Tornareccio è il piccolo borgo che ci ospita, in provincia di Chieti.
630m di altitudine e solamente 1.800 abitanti: piccola e nascosta tra i monti della Val di Sangro è una delle poche città facenti parte dell’Associazione Nazionale delle città del Miele.
Ha una storia importante ed affascinante che dona a tutto il territorio circostante un particolare fascino e solidi valori ed eredità del passato.
Fu abitata fin dal Paleolitico (20.000 anni or sono) e accoglie pertanto innumerevoli reperti di grande interesse.
Tra i principali le Mura Megalitiche Paladine sul Monte Pallano, a poche centinaia di metri dalla nostra sede, che difendevano l’insediamento Pallanum già dal quarto secolo a.C.
Si tratta di luoghi davvero affascinanti, che ispirano da secoli la popolazione di Tornareccio e la nostra famiglia.
Il mestiere di apicoltore svolto a Tornareccio, nato proprio con l’attività della nostra famiglia che ha infatti dato inizio a questa attività, diventa così una pratica legata al rispetto della natura, ad una storia millenaria, alla valorizzazione del territorio e delle api che vi nascono.