- Farina 00250 gr
- Burro freddo a cubetti125 gr
- Zucchero a velo75 gr
- Uovo1
- Un pizzico di sale
- Uova2
- Ricotta fresca250 gr
- Noci sgusciate50 gr
- Miele di acacia3 cucchiaio
- Scorza di mezza arancia grattugiataq.b.
- Un pizzico di cannella (opzionale)3
- Noci intereq.b.
Miele di acacia: tartellette con crema di ricotta e noci
Il miele di acacia non è solo un ingrediente delizioso, ma è anche ricco di proprietà benefiche.
In questa ricetta, esploriamo le deliziose tartellette con crema di ricotta, noci e miele di acacia, perfette come dessert o merenda.
Inoltre, subito dopo la ricetta, approfondiremo i benefici del miele di acacia, le sue proprietà e il motivo per cui è così pregiato, inclusi i suoi effetti positivi per la tosse.
-
1
Pasta frolla
In una ciotola, mescolate la farina, lo zucchero a velo e il sale. Aggiungete il burro freddo a cubetti e lavora l’impasto con le mani fino ad ottenere un composto sabbioso. Unite l’uovo e impastate velocemente fino a formare una palla. Avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
-
2
Crema di ricotta e noci
In una ciotola, mescolate la ricotta con le noci tritate, il miele di acacia, la scorza d’arancia grattugiata e la cannella.
-
3
Assemblaggio
Stendete la pasta frolla su un piano di lavoro infarinato e, con un coppapasta, ricavate dei dischi.
-
4
Cottura
Disponetele in stampini per tartellette e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti, o fino a quando saranno leggermente dorate. Lasciate raffreddare, farcite con la crema e decorate con noci intere e un filo di miele di acacia.
Proprietà del miele di acacia
La consistenza fluida e il sapore delicato rendono questo miele un ingrediente versatile in cucina, perfetto per dolci e bevande, ma sono anche molto apprezzate le molte proprietà del miele di acacia.
Questo miele è povero di saccarosio e ricco di fruttosio, il che lo rende facilmente digeribile e ideale anche per chi deve mantenere stabile il livello di zuccheri nel sangue.
Benefici del miele di acacia
Tra i suoi principali benefici del miele di acacia troviamo:
- Proprietà antibatteriche: il miele di acacia aiuta a combattere le infezioni e favorisce la guarigione.
- Effetti antiossidanti: le sostanze presenti nel miele di acacia aiutano a proteggere le cellule dai danni dei radicali liberi.
- Azione energizzante: è una fonte naturale di energia immediatamente disponibile, perfetta per combattere stanchezza e affaticamento.
È un miele perfetto per la tosse, grazie alle sue proprietà emollienti e lenitive.
Perché il miele di acacia è più pregiato?
Il
Le api devono raccogliere il nettare durante un breve periodo di fioritura, il che lo rende più raro rispetto ad altri tipi di miele.
Inoltre, la sua purezza e il sapore delicato lo rendono particolarmente apprezzato da chi preferisce un miele meno invadente al palato. Il suo colore chiaro e la trasparenza sono sinonimi di alta qualità.
E se vuoi scoprire un’altra fantastica ricetta con questa speciale tipologia di miele, leggi questo articolo della nostra Rivista e acquista ora il miele biologico di acacia di Adi Apicoltura sul nostro shop!
Ricette invernaliRicette Autunnali
Dolci
Acacia - Biodiversità
Scopri altre ricette ADI

